Beppe Grillo fuori di sé, sbotta sul Papa e l'ospitata da Fazio: "Miserabili"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Beppe Grillo fuori di sé, sbotta sul Papa e l’ospitata da Fazio: “Miserabili”

Beppe Grillo

Non è parso per nulla a favore dell’ospitata di Papa Francesco da Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa, Beppe Grillo. Il duro affondo.

Nel corso della puntata di domenica sera di ‘Che Tempo Che Fa’ con Fabio Fazio è stato ospite anche Papa Francesco, in collegamento audio-video. Il Pontefice ha parlato di diversi argomenti, dalla sua salute all’ipotesi dimissioni. In molto sono rimasti contenti dell’intervenuto di Bergoglio. Non Beppe Grillo che prima della trasmissione si è sfogato proprio sulla presenza dell’uomo di Chiesa in tv.

Beppe Grillo
Beppe Grillo

“Il Papa va in televisione. E anche questa scelta di mezzi di comunicazione per cui io credo che la Chiesa sia in crisi. La Chiesa è diventata proprio classe media e come la classe media sta soffrendo proprio di contatti”, ha esordito nel filmato pubblicato sul proprio canale Youtube Grillo, evidentemente contrariato dalla partecipazione di Bergoglio a ‘Che Tempo Che Fa’.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

“Sappiamo che in Europa il Cattolicesimo e sul 22-23 per cento, mentre in Sudamerica è al 65-70 per cento. Quindi il Cattolicesimo oggi è nel secondo e nel terzo mondo”.

“Media miserabili”: l’affondo

Molto forti le parole del comico e fondatore del Movimento 5 Stelle successivamente: “(La Chiesa ndr) sta crollando perché essendo classe media si affida a queste agenzie di stampa, a questi media e a questi medium di informazione miserabili che sono non all’altezza”, ha sentenziato Grillo. “La Chiesa aveva più grande forma di comunicazione della storia adesso è molto in difficoltà”. 

Il discorso del comico va avanti e chiama in causa questioni del passato tra storia e Teologia: “C’è da rivedere, secondo me, anche un po’ i Patti Lateranensi fatti dall’uomo della provvidenza e Pio IX. Un pochino bisognerà rivederli altrimenti viviamo sempre su idee vecchie, cerchiamo di inserirci e modificare sempre idee vecchie, bisogna andare avanti”.

Infine anche alcuni passaggi sui guadagni della Chiesa che, secondo Grillo, prenderebbe “4 miliardi di euro l’anno dallo Stato italiano” in quanto “deve mantenere anche 2,5 milioni di dipendenti” e “ha un amministratore delegato, una struttura, decine di migliaia di immobili. E prende anche un miliardo e cento di 8xmille ha insaputa degli italiani”.

Tutti fatto che chiamerebbero ad effettuare “un pochino di modifiche…”.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 15 Gennaio 2024 14:17

Trump e le primarie Usa: “Vincerò, basta migranti”

nl pixel